Rilievi e cartografia

Il gruppo raccoglie una selezione rappresentativa della documentazione grafica e topografica prodotta nel corso delle attività di ricerca, tutela e gestione del Parco Archeologico di Ercolano. I materiali comprendono rilievi architettonici, cartografie storiche e aggiornate, modelli digitali, realizzati in diversi momenti e con tecnologie differenti.

Questa documentazione è stata prodotta per finalità molteplici: dalla registrazione dello stato di conservazione alla pianificazione degli interventi, dal supporto alla ricerca archeologica alla creazione di strumenti operativi per la gestione del sito. La stratificazione temporale e tecnica di questi dati offre una preziosa testimonianza della trasformazione del sito e dell’evoluzione delle metodologie di rilievo e rappresentazione.

La pubblicazione di questi materiali in formato open data consente di valorizzare l’intero patrimonio informativo raccolto nel tempo, rendendolo accessibile alla comunità scientifica, ai professionisti del patrimonio e al pubblico interessato. L’accesso ai rilievi e alle cartografie supporta l’elaborazione di nuovi progetti di conservazione, ricerca e comunicazione, e promuove una gestione consapevole e condivisa del patrimonio archeologico.


English
This group gathers a representative selection of graphic and topographic documentation produced over the decades as part of research, conservation, and management activities at the Herculaneum Archaeological Park. The materials include architectural surveys, historical and updated maps, digital models, and point clouds, created at different times and with various technologies.

This documentation has served multiple purposes: from recording conservation conditions to planning interventions, supporting archaeological research, and developing operational tools for site management. The temporal and technical layering of these records provides valuable evidence of the site's transformation and the evolution of surveying and representation methods.

Publishing these materials as open data allows for the enhancement of the accumulated information heritage, making it accessible to the scientific community, heritage professionals, and interested public. Access to these surveys and cartographic data supports the development of new conservation, research, and communication initiatives, fostering a shared and informed management of the archaeological heritage.

Additional Info

Field Value
Licenza Beni Culturali Standard (BCS)